giovedì 22 marzo 2007
Ultimi giorni in Messico
Da Trinitad ritorno all'Habana dovre prendo un'aereo per far ritorno a Cancun. Passo gli ultimi giorni a visitare gli amici a Mexico city e a Guanajuado. Mi fa piacere che quando ritorno a Guanajuado tutte le persone che lavorano nel bar dove andavo sempre si ricordano di me. Un po' per il fatto che non ho voglia di fotografare cose che ho già visto, un po' per il fatto che sono un po' di triste di dover tornare e un po' per il fatto che sono così lazzarone di non andare a comprare pile per la mia macchina fotografica, non faccio più nessuna foto. Passo comunque ancora dei bei momenti e partecipo anche ad una festa di paese a Guanajuado. Devo risolvere anche un problema con il bigllietto dell'aereo perchè quando cambio la data di ritorno Iberia fa' confusione con il mio nome e quello di mio fratello... il mio volo è annullato e mio fratello (che si trova in Svizzera) si trova a possedere un volo Ciudad de Mexico - Madrid!
lunedì 19 marzo 2007
Trinitad
Guardando il viaggio con qualche giorno di distacco devo anche pensare di essere stato fortunato di aver potuto vedere forse uno degli ultimi stati socialisti esistenti al mondo, ed apprezzo magari di piu alcune cose che prima non avevo notato. Come per esempio il fatto che la gente è sempre contenta e sebbene abbia poco riesca comunque a divertirsi.
venerdì 16 marzo 2007
Vignales
martedì 13 marzo 2007
La Habana
Comunque la città è una delle piu belle che abbia mai visto. A causa delle abitazioni e delle macchine ammericane anni '40 sembra di essere tornati indietro di trenta o quarant'anni. La musica è presente in qualsiasi posto e la gente è una mescla di razze differenti (europea, africana, pre-ispanica). E possibile camminare per strada e incontrare gente di qualsiasi tipo.
sabato 10 marzo 2007
Playa del Carmen
martedì 6 marzo 2007
Tulum
Ci muoviamo verso la costa ovest dello Yucatan e finiamo a Tulum. Dormiamo in delle amaghe che fissiamo all'interno di capanne sulla spiaggia. Capanna è una grande parola visto che l'abitazione consiste praticamente solo in un tetto sopra la testa. Comunque la spiaggia è incredibile (la migliore che abbia mai visto in tutta la mia vita) con la sabbia fine e bianchissima, il mare blu celestino e palme da noci di cocco. Molte volte il mattino mi alzo e faccio colazione con una noce di cocco che colgo da una pianta. A Tulum ci sono anche delle rovine che s'affaciano sul mare. Le rovine non sono belle come quelle di Chicen Itza ma sono vicine al nostro campeggio, è possibile di vederle mentre facco il bagno. Il posto è veramente tranquillo e molto buono per rilassarsi. Il tempo non è bellissimo ma va bene cosi visto che nell'unico giorno di bel tempo mi prendo una bruciata... :(. Mi fermo cinque giorni.sabato 3 marzo 2007
Chichen Itza
Sempre continuando il viaggio con il "loco" (come chiamo io Felipe) andiamo a visitare le rovine di Chicen Itza. Le rovine maya sono una delle piu belle del Mexico. Incredibile pensare l'ingegno e le conoscenze dell'antica popolazione... nelle rovine si trova una piramide (Piramide di Kukulcan) sulla quale è possibile vedere ad ogni equinozio, con un gioco di luci ed ombre, l'immagine di un serpente che sale per la scalinata. In tutte il parco è possibile vedere iguane che si muovono senza paura e soggezzione dei turisti.
giovedì 1 marzo 2007
Celestun
Con Felipe ce ne andiamo per un paio di giorni alla cittadina di Celestun. E una cittadina di pescatori sul mare. Sulla spiaggia non c'e nessuno ed e veramente tranquillo. Dall'ostello si possono nolleggiare biciclette per andare nel parco naturale dove e possibile vedere fenicotteri. Riusciamo a vedere un gruppo ma quando faccio per avvicinarmi e fotografarli gli faccio scappare tutti... perfino lo svizzero-tedesco scuote la testa. Ci consoliamo con una mangiata di pescato fritto nel paese.


Iscriviti a:
Commenti (Atom)